CHI SIAMO
L’Università Popolare Trentina è sorta a Trento nell’immediato dopoguerra (1946) per promuovere un’azione diffusa di crescita culturale e di empowerment della popolazione, con uno sguardo attento allo sviluppo della formazione professionale tra i giovani.
In oltre settant’anni di storia UPT si è sviluppata sul territorio provinciale, dando vita prima ad un Centro di Formazione Professionale che è diventato oggi un’Agenzia di Servizi Formativi integrati, con ben cinque sedi radicate in provincia e operative a Trento, Rovereto, Arco, Tione e Cles.
Anche la gamma dell’offerta formativa si è arricchita, accompagnando e supportando le esigenze formative della nostra comunità che ha conosciuto un’importante trasformazione economica, sociale e culturale. Un dialogo aperto e fattivo che ha permesso di contribuire alla preparazione di ampie fasce di popolazione, dai giovanissimi, inseriti in percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, agli adulti interessati a percorsi di aggiornamento e approfondimento delle competenze lavorative in continua evoluzione.
La scelta operata da UPT è stata quella di specializzarsi nella formazione rivolta al settore terziario, includendo pertanto le attività commerciali, incentrate sulle tecniche di promozione e di vendita e le attività dei servizi, rivolte ai profili di segreteria, amministrazione e contabilità.
Un impegno formativo che si è rinnovato negli anni grazie anche al contributo prezioso offerto dalle nuove tecnologie che hanno spesso cambiato il volto e i contenuti delle professioni e delle loro skills.
UPT è un’ istituzione formativa paritaria che opera in regime di Contratto di Servizio con la Provincia autonoma di Trento, in convenzione con altre istituzioni provinciali e in sinergia con il mondo delle imprese private; una rete di partnership fondamentale per cogliere i nuovi fabbisogni formativi ed essere sempre al passo con le mutevoli esigenze del mondo del lavoro, operando nel presente con un’ attenzione al futuro.
Dal settembre 2014 ha assunto la denominazione di «Scuola delle Professioni per il Terziario»
LA NOSTRA MISSION
UPT pone al centro della propria azione la piena valorizzazione della persona umana, per affiancarla nell'acquisizione e nel potenziamento di competenze professionali moderne e supportarla nella definizione di un progetto lavorativo che risponda alle richieste del mondo delle aziende, in sinergia con lo sviluppo della nostra comunità locale.
La struttura organizzativa
L’Università Popolare Trentina – Scuola delle Professioni per il Terziario – ha la propria sede centrale a Trento, in via Giovanni Prati 22, nella quale sono operative la Presidenza, la Direzione Generale, la Direzione Amministrativa e la struttura della Formazione Continua. Sul territorio sono attive sei sede formative, di cui due a Trento e una rispettivamente ad Arco, Cles, Rovereto e Tione. L’Ente formativo progetta, realizza e valuta la gamma dell’offerta formativa avvalendosi di personale interno dipendente e di consulenti ed esperti esterni.
L’Assemblea dei Soci tenutasi in data 22 febbraio 2019 ha rinnovato le cariche sociali:
PRESIDENTE: sen. dott. IVO TAROLLI
CONSIGLIO DIRETTIVO: Vicepresidente sig. ALBERTO REVOLTI, vicepresidente sig. CLAUDIO MIORELLI, dott. GIULIANO BALDESSARI, dott.ssa ISABELLA IANDARINO, dott. MARCO TOMASI, avv. ANGELO ZAMAGNI, prof. ALBERTO BIAMONTE, prof. LUCIANO PILATI, dott. ROBERTO BUSATO
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: dott. FRANCESCO CORTELLETTI, Presidente, dott. RENZO SARTORI, Componente, dott. EMANUELE FRANZOIA, Componente.
DIRETTORE GENERALE: dott. MAURIZIO CADONNA (dal 01/09/2008)
DIRETTORE AMMINISTRATIVO: dott.ssa MARIANNA PILLA
DIRETTORI DI UNITÀ OPERATIVA: dott. WALTER IORI (Arco e Cles), dott. CLAUDIO NICOLUSSI (Tione), dott. PAOLO ZANLUCCHI (Trento e Rovereto), dott.ssa CLAUDIA MAMMANI (Formazione Continua Trento)
Perchè scegliere UPT Trento
CONSULENZA PERSONALIZZATA PER L'ORIENTAMENTO
TI ASPETTANO NUMEROSI SERVIZI, VANTAGGI E CONVENZIONI
ASSISTENZA E SVOLGIMENTO DELLE PRATICHE DI ISCRIZIONE
FORMAZIONE CONTINUA
Apprendistato Duale
L’apprendistato formativo, in Trentino duale, è un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento di un titolo di studio formale e all’occupazione dei giovani, mediante un percorso di formazione realizzato in due luoghi: in azienda (ore di lavoro e ore di formazione interna) e presso l’istituzione formativa (formazione esterna).
Apprendistato Professionale
L’Università PopolareTrentina è accreditata presso l’Agenzia del Lavoro di Trento per la realizzazione del percorso di formazione obbligatoria, finalizzata al potenziamento delle competenze trasversali dei giovani apprendisti, così come previsto dal rapporto di lavoro. proponiamo moduli formativi con contenuti attuali, innovativi e funzionali alla migliore organizzazione aziendale.
Percorso serale di qualifica professionale
Qualifiche professionali: OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA – OPERATORE AI SERVIZI VENDITA. Un’occasione concreta per conseguire un titolo di studio, conciliare lavoro e studio, inserirsi meglio nel contesto professionale e nel mondo del lavoro, dare una spinta alla propria carriera!
Ti aspetta un ambiente formativo di lunga esperienza, che saprà motivarti per giungere con serenità e soddisfazione al traguardo della qualifica professionale!
Autotrasportatori
L’Università Popolare Trentina opera nel settore della formazione e dell’aggiornamento professionale e dal 1990 propone corsi per autotrasportatori, considerando centrali i bisogni di aggiornamento costante delle professioni legate alla mobilità. UPT è l’unico ente con sede in provincia di Trento ad essere accreditato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’erogazione di corsi di formazione.
Corsi per disoccupati e inoccupati
L’UPT è da sempre impegnato nella promozione e realizzazione di esperienze di Tirocinio formativo, a favore degli allievi dei percorsi di Formazione Professionale, ai diversi livelli; degli studenti dell’Alta Formazione; dei giovani apprendisti e delle persone in cerca di nuova occupazione che frequentano le nostre proposte di aggiornamento professionale.
Corsi sulla Sicurezza
UPT organizza Corsi di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro. La normativa sulla sicurezza negli ambienti di lavoro prevede l’obbligo per i titolari delle attività produttive, di provvedere alla formazione di tutte le figure del sistema della sicurezza aziendale. Ma quali sono i corsi sicurezza lavoro che devono essere obbligatoriamente svolti? Da chi? E, quanto durano? Per dare una risposta a queste e ad altre domande contattaci.
Corsi di musica per bambini
L’Associazione Musicale Aurona propone un’attività corale dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 13 anni.
Il percorso di educazione al canto vede la partecipazione del Coro Multietnico “Millenote”, progetto vincitore della Vetrina delle Idee CARITRO, sotto la guida della Prof.ssa Victoria Burneo Sanchez.
Una proposta di integrazione culturale che arricchisce la passione del canto corale con lo studio di brani appartenenti a differenti culture del mondo e adatti al pubblico dei bambini e dei ragazzi.
Università online
LA PRIMA UNIVERSITÀ TELEMATICA
CON SEDE DI ESAME NEL CUORE DELLA CITTÀ DI TRENTO
Università Popolare Trentina è EIPOINT MERCATORUM.
Ora puoi sostenere i tuoi esami direttamente a Trento
nella sede di Via G. Prati, 20.
Fon. Coop
Il primo progetto di formazione aziendale Fon.Coop è stato realizzato nel 2015. NOIXNOI. Da allora investiamo con passione in questa linea di attività che pone al centro la crescita professionale delle risorse umane, offrendo alle aziende del territorio servizi completi e GRATUITI per accedere ai finanziamenti Fon.Coop.